Archive for dicembre 2011
italia.it: commissione parlamentare d’inchiesta
Pochi giorni fa il sito della Camera dei Deputati ha reso disponibile il testo integrale di una proposta di legge presentata il 23 novembre 2011 a firma dei deputati Ludovico Vico, Elisa Marchioni, Laura Froner, Vinicio Giuseppe Guido Peluffo (tutti membri della X Commissione Attività Produttive della Camera) ed altri 27 deputati del PD dal titolo Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione commissariale dell’Agenzia nazionale del turismo (ENIT).
italia.it: non vogliamo affossare il mercato
Nella puntata di Report del 4 dicembre scorso [Mali Culturali – dal min. 53:35] è comparso, per qualche attimo, il nostro beneamato portalone.
L’attuale capo-dipartimento del DSCT, dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo della Presidenza del Consiglio, Caterina Cittadino, ha colto l’occasione per sintetizzare perfettamente la fondamentale strategia in capo al progetto del passato triennio che, secondo i piani di MVB, avrebbe dovuto trasformare il portale italia.it in “un vero e proprio market-place“, dando quindi ampio risalto e sviluppo agli aspetti di promo-commercializzazione del prodotto turistico nazionale.
Va ricordato che, sulla base di questo “rinnovato progetto“, le risorse stanziate e disponibili nel triennio 2009-2011 erano pari a 9 milioni e 425 mila euro, dopo i “poco più di 10 milioni di euro” già spesi dagli ex-ministri Lucio Stanca e Luigi Nicolais per la versione 1.0 del portale.
italia.it: annullata dal TAR la gara da 2 milioni di euro sui contenuti [6/6]
[Post aggiornato dopo la pubblicazione]
Il giorno 7 dicembre 2011 il TAR del Lazio, in udienza pubblica, ha accolto il ricorso di Unicity S.p.A. avente ad oggetto la gara per “Assegnazione dei servizi tecnici relativi alla redazione del portale nazionale del turismo http://www.italia.it”: ha quindi annullato l’aggiudicazione di gara ed ogni atto conseguente, collegato e presupposto ed infine ha condannato Promuovi Italia S.p.A. (stazione appaltante) e Monrif S.r.l. al pagamento delle spese legali.
A meno di successivo ricorso al Consiglio di Stato, da proporsi entro 60 gg., la gara è annullata e da rifare.
Davvero non c’è pace per il progetto del portale italia.it.
Piccole verità
Pare che al BTO 2011 di Firenze, ex Stazione Leopolda nella Hall1, ieri, si sia parlato di Innovazione e Pubblica Amministrazione nel Turismo e del portale italia.it.